Sabato 30 dicembre alle ore 17, presso il Museo Cascella, andrà in scena il recital “Pescara com’era” diretto e interpretato da Milo Vallone.
L’iniziativa, realizzata grazie al sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara e dell’azienda MAICO, rappresenta l’ultima fase della sezione “Senior” del Premio Letterario “Le Novelle della città di Pescara” indetto dall’Associazione “Hermitage” ed ideato dalla dottoressa Marisa Fabiani.
L’attore Milo Vallone ha creato un unico racconto composto da vari brani delle 14 novelle finaliste come a tracciarne un unico testo nutrito della coralità dei tanti punti di vista delle diverse autrici e dei diversi autori. Il testo drammatizzato sarà dunque interpretato dallo stesso attore pescarese nel corso della manifestazione.
Relazionerà l’On. Giuseppe Quieti e interverrà all’evento la giuria che ha esaminato le diverse decine di opere pervenute e che ha visto la presenza dell’Assessore Antonella Allegrino, della scrittrice Daniela Quieti, dello storico Licio Di Biase ed è stata presieduta dal Professor Cesare Di Giovanni. L’evento si caratterizza per la valorizzazione della memoria storica di Pescara nonché la scoperta di alcuni fatti della nostra città e dei paesi che prima della costituzione del 1926, l’hanno formata. Il tutto attraverso i 14 racconti (finalisti del premio), pieni di riferimenti autobiografici delle autrici e degli autori che contribuiscono a generare quel carattere di inedito ed unicità che arricchisce la valenza culturale del progetto.
(Comunicato stampa diramato dall’Associazione)