Lo Spoleto Meeting Art si presenta con 9 mostre alla Biennale di Architettura

Lo Spoleto Meeting Art si presenta con 9 mostre alla Biennale di Architettura

Il progetto Spoleto Meeting Art Venezia speciale Biennale di Architettura è stato presentato qualche giorno fa a Bruxelles presso il Parlamento Europeo e la sede della Regione Abruzzo (mostre ancora in corso fino al 30 novembre) dal Presidente del Menotti Art Festival Spoleto Luca Filipponi (in foto al Parlamento Europeo di Bruxelles) e dal prof. GiuseppeLeggi di pià a riguardoLo Spoleto Meeting Art si presenta con 9 mostre alla Biennale di Architettura[…]

XIII Edizione del Premio Letterario Internazionale Montefiore

XIII Edizione del Premio Letterario Internazionale Montefiore

Scadrà il 5 giugno 2023 il termine per partecipare alla XIII Edizione del Premio Letterario Internazionale Montefiore, il grande concorso organizzato dall’Associazione Pegasus di Cattolica con i patrocini della Regione Emilia Romagna e del Comune di Montefiore Conca, teso a promuovere la creatività letteraria di autori italiani e stranieri, esordienti o già affermati, sulla base dell’esperienza maturata dall’Associazione Pegasus con le manifestazioni che l’hanno resa famosa perLeggi di pià a riguardoXIII Edizione del Premio Letterario Internazionale Montefiore[…]

Premio Eccellenze di Casa Nostra a Pescara il 22 maggio

Premio Eccellenze di Casa Nostra a Pescara il 22 maggio

Lunedì 22 maggio dalle ore 15,30, nella prestigiosa Sala Consiliare del Comune di Pescara, Elena Costa presenta la kermesse per la consegna dei Premi “Eccellenze di Casa Nostra”. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Culturale Italia è…, è patrocinata dal Comune di Pescara, dalla Provincia e dall’Associazione Editori Abruzzesi con l’alto patrocinio della Regione Abruzzo. I premiLeggi di pià a riguardoPremio Eccellenze di Casa Nostra a Pescara il 22 maggio[…]

Settimana celebrativa della Rivolta dei Rom e Sinti ad Auschwitz

Settimana celebrativa della Rivolta dei Rom e Sinti ad Auschwitz

Craiova (Romania). Settimana celebrativa della Rivolta dei Rom e Sinti ad Auschwitz il 16 maggio 1944. Apertura degli eventi con il concerto dell’Alexian Group al Teatro della Filarmonica Oltenia domenica 14 maggio ore 18.00. Alexian Santino Spinelli (fisarmonica), Gennaro Spinelli (violino), Evedise Spinelli (arpa), Davide Chiarelli (percussioni etniche), Marco Vignali (tromba), Davide David Perpetuini (clarinetto), LuigiLeggi di pià a riguardoSettimana celebrativa della Rivolta dei Rom e Sinti ad Auschwitz[…]

Fossacesia: “La grande mostra di Luigi Baldacci” e presentazione del libro “La strada della luce” di Maria Gemma Pellicciotta

Fossacesia: “La grande mostra di Luigi Baldacci” e presentazione del libro “La strada della luce” di Maria Gemma Pellicciotta

L’Associazione Itaca – Iniziative per il Turismo, l’Agricoltura, la Cultura e l’Ambiente in occasione della manifestazione “Aspettando la grande partenza del Giro d’Italia”, ha organizzato una serie di eventi promossi dal Comune di Fossacesia, tra cui il 4 maggio 2023 alle ore 17,00, c/o Palazzo Mayer in Via Polidori 17, Sala Contini, “la grande mostraLeggi di pià a riguardoFossacesia: “La grande mostra di Luigi Baldacci” e presentazione del libro “La strada della luce” di Maria Gemma Pellicciotta[…]

Artisti, Letterati e scrittori al Caffè Letterario del Sansi. Previste quattro presentazioni a maggio per una intensa primavera artistica

Artisti, Letterati e scrittori al Caffè Letterario del Sansi. Previste quattro presentazioni a maggio per una intensa primavera artistica

Al Caffè Letterario del Sansi a Spoleto, in via della Salara Vecchia 21, è in corso una vera e propria primavera letteraria che andrà a evocare la mostra in corso di aprile e aprirà la strada a tutte le intense attiività culturali del mese di maggio. L’evento si svolgerà domenica 30 aprile alle ore 17.00Leggi di pià a riguardoArtisti, Letterati e scrittori al Caffè Letterario del Sansi. Previste quattro presentazioni a maggio per una intensa primavera artistica[…]

Presentazione del libro Conversazioni sul cinema di Dante Marianacci alla Fondazione La Rocca di Pescara

Presentazione del libro Conversazioni sul cinema di Dante Marianacci alla Fondazione La Rocca di Pescara

Venerdì 28 aprile alle ore 17.30, nella sede della Fondazione La Rocca (Via Raffaele Paolucci 71, Pescara), si terrà la presentazione del libro di Dante Marianacci Conversazioni sul cinema tra teatro, televisione e letteratura al passaggio del millennio 1980-2020 (Ianieri Edizioni). L’evento è organizzato dalla Casa della Poesia in Abruzzo – Gabriele d’Annunzio in collaborazione con IanieriLeggi di pià a riguardoPresentazione del libro Conversazioni sul cinema di Dante Marianacci alla Fondazione La Rocca di Pescara[…]

TERRA MATER, Antologia di poeti italiani all’ExtraFla

TERRA MATER, Antologia di poeti italiani all’ExtraFla

Nell’ambito dell’ExtraFla, in occasione della doppia ricorrenza della giornata mondiale della terra e del libro, domenica 23 aprile alle ore 18,00 a Pescara, presso il Museo delle Genti D’Abruzzo – Bagno Borbonico, si terrà la presentazione dell’Antologia TERRA MATER – La natura, la bellezza, la vita (Fondazione Pescarabruzzo – Ianieri) curata da Nicoletta Di Gregorio. All’eventoLeggi di pià a riguardoTERRA MATER, Antologia di poeti italiani all’ExtraFla[…]

FlorPoesia alla Mostra del Fiore Florviva 2023

FlorPoesia alla Mostra del Fiore Florviva 2023

Si terrà da domenica 23 a martedì 25 aprile, presso il Porto Turistico Marina di Pescara, la 45esima edizione della Mostra del Fiore Florviva, con l’esposizione di migliaia di piante e fiori, laboratori di coltivazione, mostre di orchidee, piante grasse e giardini creativi: tutto pronto per il ricco programma dell’evento florovivaistico più longevo d’Abruzzo, che è promossoLeggi di pià a riguardoFlorPoesia alla Mostra del Fiore Florviva 2023[…]

L’ABRUZZO DEI POETI PER LA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 2023

L’ABRUZZO DEI POETI PER LA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 2023

Venerdì 21 aprile, alle ore 17.00, presso la Fondazione La Rocca in Via Raffaele Paolucci 71 a Pescara, in occasione della Giornata mondiale del libro 2023, 14 poeti parteciperanno alla seconda edizione dell’evento “Un libro una poesia: i poeti ricordano i poeti“. Nel corso della serata, ideata e condotta da Dante Marianacci, presidente della CasaLeggi di pià a riguardoL’ABRUZZO DEI POETI PER LA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 2023[…]